Mi ricordo, quando ancora ignoravo del tutto il mondo del vino, che spesso al ristorante la moda del momento imponeva di prendere come bianco il Greco di Tufo mentre, per i rossi, si privilegiava il Morellino di Scansano, un vino che faceva “status” perché non banale, toscano e dal costo relativamente contenuto. Mi ricordo quei vini e, spesso, il loro gusto me lo ritrovo ancora oggi, a distanza di anni, immutabile e commerciale come deve essere.
Qualcosa è cambiato però quando per la prima volta mi sono avvicinato all’azienda agricola I Botri di Ghiaccioforte, un gioiellino incastonato nel comune di Scansano, località Aquilaia, che per primo nella zona si è convertito al biologico puro, senza se e senza ma.
Su una delle più belle colline maremmane lavorano due persone, Giancarlo Lanza e sua moglie Giulia Andreozzi che, nel 1989, acquistano il vigneto e ne fanno un complesso agrario chiamato “I Botri”. Giancarlo è un enologo, Giulia una sommelier. Ambedue sono dotati di notevole sapienza enologica. A questa, uniscono passione e puntiglio, due necessarie virtù, atte a fare del vino “nettare e sollievo degli uomini”. Giulia e Giancarlo si mettono all’opera. Ammodernano l’azienda originaria, innovano i sistemi di produzione del vino mantenendone inalterati la tipicità, il gusto: in altre parole, le peculiarità del prodotto locale (Morellino di Scansano e Bianco di Pitigliano).
La vigna “I Botri” si estende per circa sette ettari, su due poggi in località I Botri (da qui, la sua denominazione). Il posto si trova di fronte all’abitato Etrusco del Ghiaccio Forte sulla via Aquilaia, a una dozzina di Km da Scansano (prov. Di Grosseto). Dista circa 20 Km in linea d’aria dal Tirreno e domina la valle del fiume Albenga, ariosa, ricca di ondulazioni, come sono in genere le vallate toscane.
Del terreno, quattro ettari vengono coltivati a bacca rossa: il Sangiovese è presente con due cloni di Morellino per il 90% e con il Prugnolo gentile per il restante 10%; l’Alicante, che è un clone di Grenache, il Ciliegiolo. Sono i vitigni da cui si ottiene il Morellino di Scansano D.O.C. Due ettari invece sono coltivati a bacca bianca: Il Procanico, clone del Trebbiano toscano, la Malvasia, il Fermentino: un insieme di vitigni da cui nasce il Bianco di Pitigliano D.O.C. Sistemi di combinazione e cloni diventano oggetto di studio da parte dell’istituto di viticoltura di un’università toscana.
Qualche giorno fa ho potuto assaggiare, a distanza di due giorni, sia il Bianco di Pitigliano 2008 che il Morellino Riserva, nei millesimo 2004 e 2005.
Il bianco, a dispetto delle annate precedente assaggiate lo scorso anno, mi è piaciuto moltissimo, pura spremuta di territorio con quella affascinante nota minerale che ci pervade il naso e che ci catapulta nel sottosuolo di Aquilaia considerato, da chi se ne intende, luogo avente terroir da Grand Cru alla stregua dei cugini francesi. Bocca di grande acidità che ben supporta i 14%. Ottima bevibilità. Prezzo? Ve lo dico dopo!
Il Morellino di Scansano Riserva 2004, così come ripetuto all’inizio, è un vino inconsueto, a tratti austero e chiuso, che all’olfatto richiama anzitutto quanto visto per il bianco: tanta mineralità, con una nota inconsueta di piombo, ghisa, cemento, fieno, poi esce la frutta rossa selvatica e le sensazioni di fiori appassiti. Bocca di grande equilibrio, atipica per un Morellino commerciale, se volete eleganza e profondita venite avanti, non ve ne pentirete.
Il Morellino di Scansano Riserva 2005, rispetto al precedente millesimo, è più diretto, presenta tratti di grandissima verticalità olfattiva che disegnano una struttura ed un equilibrio di ottima fattura. Una bottiglia finita in un attimo. Un vino va soprattutto bevuto, ricordate? I
prezzi? 8 euro, e dico 8 euro. Vini davvero sorprendenti che hanno un unico difetto secondo me: vista la pochissima solforosa presente (circa 50 g/l) vanno conservati in maniera ottimale altrimenti si rischia una rapida ossidazione.
Prosit!
Qualcosa è cambiato però quando per la prima volta mi sono avvicinato all’azienda agricola I Botri di Ghiaccioforte, un gioiellino incastonato nel comune di Scansano, località Aquilaia, che per primo nella zona si è convertito al biologico puro, senza se e senza ma.
Su una delle più belle colline maremmane lavorano due persone, Giancarlo Lanza e sua moglie Giulia Andreozzi che, nel 1989, acquistano il vigneto e ne fanno un complesso agrario chiamato “I Botri”. Giancarlo è un enologo, Giulia una sommelier. Ambedue sono dotati di notevole sapienza enologica. A questa, uniscono passione e puntiglio, due necessarie virtù, atte a fare del vino “nettare e sollievo degli uomini”. Giulia e Giancarlo si mettono all’opera. Ammodernano l’azienda originaria, innovano i sistemi di produzione del vino mantenendone inalterati la tipicità, il gusto: in altre parole, le peculiarità del prodotto locale (Morellino di Scansano e Bianco di Pitigliano).
La vigna “I Botri” si estende per circa sette ettari, su due poggi in località I Botri (da qui, la sua denominazione). Il posto si trova di fronte all’abitato Etrusco del Ghiaccio Forte sulla via Aquilaia, a una dozzina di Km da Scansano (prov. Di Grosseto). Dista circa 20 Km in linea d’aria dal Tirreno e domina la valle del fiume Albenga, ariosa, ricca di ondulazioni, come sono in genere le vallate toscane.
Del terreno, quattro ettari vengono coltivati a bacca rossa: il Sangiovese è presente con due cloni di Morellino per il 90% e con il Prugnolo gentile per il restante 10%; l’Alicante, che è un clone di Grenache, il Ciliegiolo. Sono i vitigni da cui si ottiene il Morellino di Scansano D.O.C. Due ettari invece sono coltivati a bacca bianca: Il Procanico, clone del Trebbiano toscano, la Malvasia, il Fermentino: un insieme di vitigni da cui nasce il Bianco di Pitigliano D.O.C. Sistemi di combinazione e cloni diventano oggetto di studio da parte dell’istituto di viticoltura di un’università toscana.
Qualche giorno fa ho potuto assaggiare, a distanza di due giorni, sia il Bianco di Pitigliano 2008 che il Morellino Riserva, nei millesimo 2004 e 2005.
Il bianco, a dispetto delle annate precedente assaggiate lo scorso anno, mi è piaciuto moltissimo, pura spremuta di territorio con quella affascinante nota minerale che ci pervade il naso e che ci catapulta nel sottosuolo di Aquilaia considerato, da chi se ne intende, luogo avente terroir da Grand Cru alla stregua dei cugini francesi. Bocca di grande acidità che ben supporta i 14%. Ottima bevibilità. Prezzo? Ve lo dico dopo!
Il Morellino di Scansano Riserva 2004, così come ripetuto all’inizio, è un vino inconsueto, a tratti austero e chiuso, che all’olfatto richiama anzitutto quanto visto per il bianco: tanta mineralità, con una nota inconsueta di piombo, ghisa, cemento, fieno, poi esce la frutta rossa selvatica e le sensazioni di fiori appassiti. Bocca di grande equilibrio, atipica per un Morellino commerciale, se volete eleganza e profondita venite avanti, non ve ne pentirete.
Il Morellino di Scansano Riserva 2005, rispetto al precedente millesimo, è più diretto, presenta tratti di grandissima verticalità olfattiva che disegnano una struttura ed un equilibrio di ottima fattura. Una bottiglia finita in un attimo. Un vino va soprattutto bevuto, ricordate? I
prezzi? 8 euro, e dico 8 euro. Vini davvero sorprendenti che hanno un unico difetto secondo me: vista la pochissima solforosa presente (circa 50 g/l) vanno conservati in maniera ottimale altrimenti si rischia una rapida ossidazione.
Prosit!
1 commento:
Bevuto quest'estate all'elba e si, anche a me era piaciuto parecchio il Vigna i Botri. Proprio per quel suo stare sugli scudi, quell'anima selvatica e piena di carattere.
Posta un commento