"Chef sotto le Stelle": al via la terza stagione al DoubleTree by Hilton Rome Monti


Il DoubleTree by Hilton Rome Monti si prepara ad accogliere una nuova e imperdibile stagione di Chef sotto le Stelle, il format dell’hotel che propone una serie di eventi dedicati alla ristorazione fine dining, ideato e sviluppato in collaborazione con la consulente Giusy Ferraina. Dopo il successo delle precedenti edizioni, Chef sotto le Stelle ritorna con un ciclo di quattro nuovi appuntamenti per offrire ai suoi ospiti esperienze enogastronomiche uniche nel loro genere. A fare da sfondo a queste serate “stellate”, il suggestivo Rooftop del DoubleTree by Hilton Rome Monti, dove il Mùn Rooftop Cocktail Bar all’ottavo piano offre una vista mozzafiato sulla Basilica di Santa Maria Maggiore e il raffinato Mamalia, il ristorante con cucina a vista situato al piano terra, pronto ad accogliere gli ospiti in un’atmosfera elegante e avvolgente.


Si parte lunedì 26 maggio con la prima cena curata dallo chef Paolo Gramaglia del ristorante President di Pompei, che porterà al DoubleTree by Hilton Rome Monti i sapori della sua terra, tra il mare di Napoli e il Vesuvio.

A giugno il secondo appuntamento è con Salvatore Tassa, il cuoco-poeta una stella Michelin nel borgo di Acuto, in provincia di Frosinone, con il suo Colline Ciociare, che propone una cucina lontana da ogni moda e da ogni definizione, amante del mondo vegetale e delle tecniche di estrazione a freddo.

Il terzo appuntamento, previsto nel mese di settembre, vedrà protagonista il bistellato Michelin Moreno Cedroni, del ristorante La Madonnina del Pescatore a Senigallia, con la sua cucina di mare contemporanea e responsabile, capace di stupire ed emozionare.

Il quarto e ultimo appuntamento è in calendario a ottobre e vedrà cimentarsi come ospite il giovane e talentuoso chef Luca Abbruzzino, con la cucina provocatoria e visionaria del suo nuovo ristorante Oltre a Lamezia Terme (CZ), new entry con una stella della Rossa e che si aggiunge alla storica insegna di famiglia “Abbruzzino” a Catanzaro (sempre una stella Michelin).

Il calendario di questa terza edizione riunisce quattro nomi molto eterogenei, che con la loro cucina hanno tracciato nuove rotte sperimentali e rinnovato l’idea dell’alta gastronomia giocando con tecniche, materie prime, identità territoriali e ribaltando in alcuni casi il dogma della tradizione. Quattro appuntamenti che si prospettano tappe di un viaggio non solo di gusto, ma anche di scoperta di quattro territori diversi, con le loro storie e le loro tipicità, che promette di incantare i palati e accendere la magia delle notti romane.

Ogni cena sarà un viaggio culinario unico, con un percorso di degustazione ideato personalmente dallo chef stellato ospite che sarà affiancato dal resident chef Giuseppe Fiorella e dalla sua brigata di cucina. Ad accompagnare ogni piatto, un wine pairing pensato ad hoc in collaborazione con cantine del territorio, per omaggiare lo chef ospite e valorizzare vitigni autoctoni e realtà enologiche d’eccellenza.

Elena Prandelli, direttrice del DoubleTree by Hilton Rome Monti, ha commentato: "Con Chef sotto le Stelle, continuiamo a creare esperienze culinarie uniche, portando l'eccellenza della ristorazione stellata nel cuore di Roma. Siamo entusiasti di ospitare grandi nomi della cucina italiana come Cedroni, Gramaglia, Tassa e Abbruzzino, ambasciatori di quattro differenti regioni e interpreti di una cucina d’avanguardia. Per questa terza stagione abbiamo scelto di esplorare territori ricchi di tradizione e sapore molto particolari come la Ciociaria, il Vesuvio e la Calabria. Prevedo delle esperienze intense sotto molti punti di vista. Come per ogni edizione ci teniamo particolarmente alla presenza del nostro resident chef Giuseppe Fiorella, che vuole essere un punto d’incontro tra il nostro mondo, le atmosfere del Mùn e del Mamalia, con quello degli chef ospiti che sono certa sapranno regalarci grandi emozioni e creatività”.

Il DoubleTree by Hilton Rome Monti: la location di Chef sotto le Stelle

Siamo a Roma, nel quartiere Monti, alle spalle di Santa Maria Maggiore e proprio nel punto di ingresso di uno dei rioni più iconici della capitale. Il DoubleTree by Hilton Rome Monti si affaccia su Piazza dell’Esquilino e dal quartiere prende pienamente ispirazione, un mix di contemporaneità glamour e stile industriale, ma anche una grande scommessa su una variegata offerta ristorativa, aperta sia agli ospiti che al pubblico esterno, con il MiT Food & Coffee Brewery giovane e vivace bistrot con patio sulla piazza; il Mamalia accogliente ristorante con cucina a vista, che propone tradizione italiana e romana rivisitate in chiave moderna dal resident chef, per concludere poi con una ascesa all’ottavo piano dove troviamo il Mùn Rooftop Cocktail Bar con vista sulla cupola della Basilica di Santa Maria Maggiore e un’atmosfera rilassante e lontana dal caos romano.


Per informazioni e prenotazioni:

Nessun commento: