
L'azienda è situata a Terrarossa e fino al 1982 rimane produttrice d’uva per delle cantine locali. Solo da poco tempo inizia l’avventura della vinificazione che completa un percorso iniziato tanto circa un secolo fa quando il signor Toni, cultore della vite, pianta un vero e proprio laboratorio vivaistico dove sperimenta le varie tipologie di barbatelle conosciute in quei tempi. Le antiche dall’Oro, Uliega, Delizia e molte altre.
Il fattore terroir è un valore decisamente determinante nella produzione di questo cru della Costa dei Basalti. Un vigneto dove emerge tutta la forza del basalto nero della Calvarina, questo antico ed enorme vulcano dell’Eocene che ha plasmato le terre orientali veronesi. Un
a piccola Pantelleria in terra veneta dove le vigne convivono con corbezzoli spontanei e iris blu naturali. Ginestre e capperi selvatici.Il Soave Vigneto La Capelina esprime una forza espressiva legata a intensità di profumi fruttati di agrumi e nuance tropicali calde. Speziature dolci e sensazioni balsamiche di mentuccia selvatica. Il tutto legato da una profonda percezione grafitica minerale tipica di queste terre. Il valore di freschezza e di sapidità è un pregio che lo contraddistingue tra i Soave.
Una Garganega d’effetto proveniente da viti mediamente di 40 – 50 anni coltivate con l’attenzione maniacale.

Una Garganega d’effetto proveniente da viti mediamente di 40 – 50 anni coltivate con l’attenzione maniacale.

Una selezione che ha inserito il vino all’interno della prestigiosa catena di Ristoranti Giapponesi e Sushi Bar KIKI.
Ragazzi il consiglio ve l'ho dato, se fate una cena giapponese provate questo vino? E se poi non vi piace e pensate che i nostri esperti abbiano toppato? Ci facciamo tutti una carbonara...of course!
Nessun commento:
Posta un commento