Percorsi di Vino

Il wine blog di Andrea Petrini

Gianfranco Soldera: "non bisogna cedere all'illegalità"


Pubblicato da Andrea Petrini
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

GARANTITO IGP

GARANTITO IGP

Chi Siamo

  • Andrea Petrini
  • Carlo Macchi
  • Lorenzo Colombo
  • Luciano Pignataro
  • Roberto Giuliani
  • Stefano Tesi

CONTATTI

INFO@PERCORSIDIVINO.COM

Chi siamo


Autore
Andrea Petrini

In redazione
Stefania De Carlo

Archivio blog

  • ►  2022 (108)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (161)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2020 (140)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2019 (109)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2018 (141)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (201)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2016 (203)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2015 (162)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (157)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2013 (195)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (16)
  • ▼  2012 (235)
    • ▼  dicembre (17)
      • Buon Anno da Percorsi Di Vino
      • Primitivo di Manduria cercasi!
      • Champagne Facial: la nuova tendenza ha un non so c...
      • Buon Natale da Percorsi di Vino
      • A Natale regalatevi un Soffocone!
      • Vigna Rionda Massolino 1999: ah, che gran Barolo!!
      • Arrestato il presunto attentatore al Brunello di G...
      • I vini delle isole: Bianco Pomice 2008 - Tenuta di...
      • ES 2010, ESsere numero uno
      • Gianfranco Soldera ringrazia ma va avanti da solo....
      • Gulfi, il Nero d'Avola buono della Sicilia
      • Legge di mercato o infame speculazione? Il Brunell...
      • Gianfranco Soldera: "non bisogna cedere all'illega...
      • Il Nebbiolo del Nord Piemonte ha il volto del Carema
      • Gianfranco Soldera non lo fermerete!! Comunicato S...
      • Atto criminale nella cantina di Gianfranco Soldera...
      • I vini della Georgia tra mito e realtà
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2011 (306)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (37)
    • ►  settembre (35)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2010 (268)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2009 (171)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2008 (146)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)

Cerca nel blog

IMPORTANTE: Percorsi Di Vino viene aggiornato senza alcuna periodicità, non rappresenta pertanto una testata giornalistica. Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a andrea@percorsidivino.com e verranno immediatamente rimosse
Powered by Blogger.