Tramite Google Alert ogni giorno ricevo tutta una serie di link che parlano di vino. Tra i vari presenti, mi è subito balzato agli occhi un articolo pubblicato da RomagnaNoi che decantava il “Marignanum”, un vino da vitigno….beh leggete voi e trovate gli errori (alcuni davvero clamorosi).
Un consiglio a chi redige questi articoli: a Roma si dice “nun t’avventurà”, se scrivi di vino almeno le basi…..
Rimini - "Marignanum" il nuovo San Giovese
Presentato il vino della fattoria Poggio San Martino. E’ già approdato in Alsazia, terra dello Champagne
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO - Presentato ufficialmente questa mattina il “Marignanum” nuovo Sa


Il” Marignanum” è un Sangiovese di 14 gradi superiore riserva 2007. Per 1 anno è stato affinato nelle botti d’acciaio e per ‘ anno nelle botti di legno e per tre mesi nella bottiglia ed ora pronto per fare il suo debutto in tavola vicino a pietanze a base di buona carne. La sua origine è nei vigneti saludecesi di Poggio San Martino Trivellino dove la famiglia Galli possiede 6 ettari di filari. 12 le etichette all’attivo per 1500 quintali di vino all’anno della fattoria Poggio San Martino che ha clienti in tutta Europa tanto che il “Marignanum” è già arrivato in Belgio, a Francoforte e Liegi, a S. Martin nelle Antille Olandesi ed in Alsazia patria dello Champagne.
Nessun commento:
Posta un commento