Da Roma a Capri: Vico, la pizzeria di Enzo Coccia, sbarca all’hotel “La Residenza”


VICO è l’incontro tra la contemporaneità della pizza di Enzo Coccia e l’eleganza, la discrezione e la raffinatezza insita alla famiglia De Angelis, proprietaria di hotel di lusso in Italia e all’estero. Da questo incontro, nel luglio del 2023 è nata la pizzeria VICO di Roma, un progetto di grande successo tanto che, a partire dall’8 di Giugno, questo binomio tra lusso e cultura mediterranea verrà “esportato” anche a Capri dove i De Angelis posseggono il loro boutique hotel “La Residenza”, il secondo complesso alberghiero più grande dell’isola dell’arcipelago Campano.


A differenza di Roma che sorge in un palazzo storico, la pizzeria Vico Capri, condotta dal Maestro Enzo Coccia assieme ai figli Andrea e Marco, si svilupperà totalmente all’esterno, nel giardino superiore dell’hotel, dove l’ospite verrà accolto e coccolato tra archi di bouganville, aiuole fiorite e comode sedute nei toni del bianco e verde.


Capri – spiega Enzo Coccia - sarà per noi una grande bella sfida, in termine di esperienza, lavoro e gratificazioni. È un piccolo sogno che si avvera, avremo la possibilità di far conoscere la pizza napoletana a una platea internazionale. E questo ci riempie di gioia e di orgoglio. Sicuramente incontreremo delle difficoltà anche perché si tratta di una prima esperienza di tipo stagionale su un’isola con tutte le problematiche connesse a esempio all’approvvigionamento, ai collegamenti, etc. Ma siamo certi che il nostro know-how sia proprio il valore aggiunto grazie al quale supereremo ogni cosa”.

LA PROPOSTA GASTRONOMICA DI VICO CAPRI

Il menu avrà un filo conduttore che lo lega al progetto di Roma. Per stuzzicare l’appetito i Piscitielli, piccoli calzoncini fritti, dal classico con salame napoletano alla provola e pepe, dalla versione con cuore di baccalà, pomodoro corbarino, olive nere di Gaeta, provola a quella con ricotta, fiori di zucca, pancetta, pecorino, e le Montanarine, come la Faraglioni con zucchine marinate, tonno affumicato e zest di arancia, la Centrella con stracciata di bufala, ‘nduja di spigola, foglia di limone o La Violetta con crema di melanzane, melenzane a funghetto, pecorino e basilico. Ci saranno le pizze tradizionali, dalla Marinara alla Margherita, dalla Rucola e Crudo alla Vegetariana, dalla 4 Formaggi alla Diavola ma anche un must di VICO Roma, la pizza Nerano, oltre ad alcune pizze inedite che utilizzeranno i prodotti dell’isola.


Per esempio ci sarà la Jovis con provola di bufala campana D.O.P., alici fresche, peperoncino, menta, zest di limone grattugiato, origano e olio extravergine d’oliva D.O.P Penisola Sorrentina, la Il Cunto del Mediterraneo con fior di latte di Agerola, pomodorini del Piennolo del Vesuvio D.O.P., melanzane a funghetto e ventresca di pesce spada, la Monte Solaro con cipolla rossa di Tropea marinata al finocchietto, mozzarella di bufala campana D.O.P., ventresca di tonno, pesto di prezzemolo e limone, la Focaccia Caprese con pomodori di Sorrento, mozzarella di bufala campana D.O.P., origano, olio extravergine d’oliva e basilico, La Certosa con stracciata di bufala, prosciutto crudo e grissini e, ovviamente, la Grotta Azzurra con pesto di basilico, pomodori arrostiti, ‘nduja di spigola, mozzarella di bufala campana D.O.P.


COCKTAIL E CARTA VINI

VICO Capri apre le sue porte agli appassionati della mixology. Sarà possibile, infatti, scoprire e miscelare due esperienze diverse: le pizze di Coccia e i cocktail, fatti con miscele e ingredienti particolari, del Salotto 42 di Roma. Presente una piccola ma interessante carta dei vini di circa 120 referenze, grandi etichette come piccole cantine, selezionate per sottolineare la versatilità della proposta gastronomica.

Nessun commento: