Percorsi di Vino
Il wine blog di Andrea Petrini
InvecchiatIGP: Felsina - Fontalloro 2009
›
di Stefano Tesi Doveva essere una sorta di verticale-orizzontale delle annate 2009 e 2019 dei tre grandi vini a base Sangiovese 100% di Fels...
Tenuta Buon Tempo - Rosso di Montalcino DOC 2022
›
di Stefano Tesi Da vigne coltivate a bio a Castelnuovo dell’Abate, sul versante sud-est di Montalcino, ecco un Rosso goduriosissimo, ferment...
Scipio: Toscana Bianco IGT "Giudizio" 2022
›
di Stefano Tesi L’elmo dell’inno di Mameli stavolta non c’entra: Scipio, al secolo Mario, è proprio il produttore di questo sorprendente vin...
InvecchiatIGP: Di Meo - Fiano di Avellino DOCG "Colle dei Cerri" 2008
›
di Luciano Pignataro Ho avuto modo di scriverlo in più di una occasione, ma vale sempre la pena di ricordarlo non solo perché repetita iuvan...
Terra di Seta - Chianti Classico Gran Selezione "Assai" 2018
›
di Luciano Pignataro Figlio di una visione moderna e illuminata della viticultura che rispetta la terra, questo sangiovese di Castelnuovo B...
Antoine Gaita e i suoi ultimi tre grandi Taurasi
›
di Luciano Pignataro Nel gennaio 2015 Antoine Gaita ci lasciò per sempre. Ancora oggi, a distanza di quasi dieci anni, possiamo godere dei s...
InvecchiatIGP: Scarpa - Barbera d’Asti i Bricchi di Castelrocchero 1996
›
di Carlo Macchi Si scrive Scarpa ma si legge Barbera. Fu amore a prima vista fin dal lontano 1991, quando la loro Bogliona 1986 mi marchiò a...
Hatzidakis - Assyrtiko Nyxtepi 2021
›
di Carlo Macchi L’assyrtiko è l’uva regina in Grecia e Santorini è un luogo unico per la viticoltura. Questo giovanissimo Assyrtiko lo dimos...
Donatella Cinelli Colombini: “Montalcino è la palestra dove si formano gli olimpionici del vino.”
›
di Carlo Macchi Iniziamo la serie di interviste di Winesurf dedicate alle donne del mondo del vino, con Donatella Cinelli Colombini, vulcani...
InvecchiatIGP: Rocca Albino - Barbaresco Vigneto Brich Ronchi 1997
›
di Roberto Giuliani Erano gli anni in cui transitavo in Langa un giorno sì e l’altro pure, il nebbiolo è fuor di dubbio il vitigno che mi ha...
Le Rogaie - Morellino di Scansano "Forteto" 2021
›
di Roberto Giuliani Assaggio 10 vini eletti per Morellino del Cuore e rimango colpito dal Forteto 2021 Le Rogaie (Luca, Francesco, Carlo e P...
Marino Colleoni e quel Brunello di Montalcino Riserva Santa Maria 2017 senza etichetta
›
di Roberto Giuliani Chi ha avuto modo di conoscere Marino Colleoni, sa sicuramente che è un filosofo prestato all'arte contadina; bergam...
Champagne: falsi miti e credenze sulle lussuose bollicine
›
Lo Champagne è considerato uno dei prodotti vinicoli più lussuoso al mondo e, proprio per questo, è associato a festeggiamenti e ricorrenze ...
InvecchiatIGP: Castello di Querceto – Colli della Toscana Centrale IGT “La Corte” 2000
›
Ci sono realtà nel mondo del vino italiano le quali, per mille motivi, sfuggono ai radar della comunicazione enogastronomica di massa anche ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web