Percorsi di Vino
Il wine blog di Andrea Petrini
InvecchiatIGP: Giuseppe Cortese - Barbaresco Rabajà 2005
›
di Roberto Giuliani Sono passati vent’anni da quando sono stato la prima volta in cantina da Giuseppe e Pier Carlo, ero già innamorato dei l...
San Marzano - Salento IGP Susumaniello Susco
›
di Roberto Giuliani Siamo nel cuore del Primitivo di Manduria, ma è il poco produttivo Susumaniello che si erge autore in questo vino di Can...
Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma
›
di Roberto Giuliani C’è chi ha la fortuna di aprire la propria attività di ristorazione in punti ideali per avere un’affluenza più o meno re...
InvecchiatIGP: Duca di Salaparuta – Duca Enrico 1985
›
Duca di Salaparuta è una delle aziende più iconiche della Sicilia e, senza dubbio, il Duca Enrico è il vino più rappresentativo di questa re...
Agricola Giacu – Mandrolisai Doc Rosso 2021
›
Di Andrea Petrini Giacu è una delle cantine più rappresentative di questa denominazione di origine della Sardegna centrale. Questo vino, na...
Bencò, l’Osteria Calabrese che sta conquistando Roma
›
La Calabria , Regione dalle tradizioni millenarie, negli ultimi tempi sta finalmente ottenendo il giusto riconoscimento come cuore pulsante ...
Villa Po' del Vento - Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990
›
di Lorenzo Colombo Anche questa volta è stata un’impresa ardua arrivare a scegliere un vino per la rubrica del sabato InvecchiatIGP; abbiamo...
Pietro Torti - Vino Bianco “Italico” 2023
›
di Lorenzo Colombo Prodotto con uve Riesling Italico provenienti da un vigneto situato a 310 metri d’altitudine su suolo limoso e argilloso....
Abbiamo scoperto un posto gustoso in Franciacorta: l'Antica Trattoria Piè del Dos
›
di Lorenzo Colombo Siamo a Gussago, grosso paesotto situato nella zona Est della Franciacorta sul cui territorio sussistono tre vini a denom...
InvecchiatIGP: Vietti - Barolo Riserva "Villero" 2004
›
di Stefano Tesi Bisogna sempre andarci cauti con le vecchie annate. Non solo perché, è normale, col passare del tempo crescono le possibilit...
Cave Mont Blanc - Valle d'Aosta DOC Blanc de Morgex et de La Salle Metodo Classico Brut "Blanc du Blanc" 2020
›
di Stefano Tesi Uno dei migliori assaggi di Proposta Vini 2025 è stato questo Metodo Classico da uva Priè Blanc a piede franco coltivata a o...
Piccoli ma con buon vino: i vignaioli della Val di Mezzane si uniscono in un “movimento” e si presentano al pubblico
›
di Stefano Tesi Che cos’è, socialmente parlando, un “movimento”? Senza dubbio qualcosa di fluido, ma che induce ad aggregarsi più di una sem...
InvecchiatIGP: Librandi - Val di Neto IGT "Gravello" 2008
›
di Luciano Pignataro Ci sono vini didattici, nel senso che sono utili a capire la tendenza del momento in cui sono stati pensati e proposti ...
Boccella Rosa - Taurasi DOCG 2017
›
di Luciano Pignataro Il Taurasi dei fratelli Soccorso e Luigi Molettieri racconta la campagna irpina di Montemarano, di conferitori che per ...
Cecchi lancia il nuovo Coevo: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
›
di Luciano Pignataro Viviamo tempi di grandi cambiamenti e il mondo del vino non fa eccezione. Ma senza voler affrontare i massimi sistemi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web