Percorsi di Vino
Il wine blog di Andrea Petrini
Palazzo Tronconi - Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023
›
di Roberto Giuliani Iscritto nel 2009 nel Registro della vite, il Capolongo è tra i vitigni autoctoni recuperati nel comune di Arce (FR). M...
Antonio Buccoliero - Primitivo Èja 2022
›
di Roberto Giuliani Antonio Buccoliero è un vignaiolo che ha un piccolo appezzamento nel comune di Sava in provincia di Taranto, passato di...
InvecchiatIGP – Gini: Soave Classico La Froscà 1996
›
Ho conosciuto i fratelli Sandro e Claudio Gini tanto tempo fa ad uno degli ultimi “Soave Versus” gestiti dal vulcanico Aldo Lorenzoni che o...
Antica Hirpinia - Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022
›
Tra i vini più apprezzati dell’ultimo Beviamoci Sud Roma, questa Riserva di Fiano di Avellino il cui nome, Desmòs, in greco significa “legam...
Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi
›
Immerse nelle dolci colline di Partinico, cuore pulsante della provincia di Palermo, le Cantine Brugnano rappresentano un vero e proprio gi...
InvecchiatIGP – Az. Agr. Zof: Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino 2002
›
di Lorenzo Colombo Lo Schioppettino è un vecchio vitigno friulano la cui sua diffusione è limitata alla parte orientale del Friuli-Venezia G...
San Bernardo - Igt Montenetto di Brescia Marzemino 2022
›
di Lorenzo Colombo E’ poco conosciuta l’IGT Montenetto, situata su un promontorio a Sud di Brescia; tra i vitigni che vi si coltivano si dis...
Il Capo di Stato ed altri vini di Loredan Gasparin e Ronco Blanchis
›
di Lorenzo Colombo Qualche anno fa, avevamo scritto in merito al Venegazzù - Cru Monopol della Doc Asolo Montello - di Loredan Gasparini an...
La Sardegna di Vinodabere: 47 aziende ed oltre 200 vini a Roma il 18 e 19 gennaio per scoprire un vero e proprio piccolo continente
›
Per il terzo anno consecutivo torna La Sardegna di Vinodabere, evento nato per promuovere, e far scoprire a chi non le conosce, la varietà e...
InvecchiatIGP: Tenuta Montauto - Maremma Toscana DOC Gessaia 2011
›
di Stefano Tesi Prendi la macchina e, passando da vie traverse, fai un lungo viaggio fino ai dintorni di Manciano, tra le colline ondulate d...
Val di Suga - Brunello di Montalcino docg Poggio al Granchio 2020
›
di Stefano Tesi Sempre della serie “quelli buoni si assaggiano anche fuori dall’anteprima”, eccone uno fatto in tini troncoconici da 60 hl: ...
Posti del cuore: ristorante San Martino 26 a San Gimignano
›
di Stefano Tesi Ci sono ristoranti – soprattutto i cosiddetti gourmet, o peggio ancora stellati – dei quali è più difficile dire se, a causa...
Nebbiolo nel Cuore torna a Roma dal 12 al 13 Gennaio 2025
›
Il Grand Hotel Palatino di Roma, situato in via Cavour 213/M, si prepara ad accogliere la XI edizione di Nebbiolo nel Cuore , un evento escl...
InvecchiatIGP: Villa Diamante - Fiano di Avellino "Vigna della Congregazione" 1998
›
di Luciano Pignataro Il destino ci fa incrociare questa bottiglia sempre in occasioni straordinarie, particolari. Quasi che le condizioni am...
Frank Cornelissen - Munjebel Rosso 2017
›
di Luciano Pignataro Dissetante e sgrassante. Giovanile e deciso. In questo quadrilatero definiamo la beva senza confini di un classico di F...
Uno sguardo verso i grandi bianchi di Piero Mastroberardino
›
di Luciano Pignataro Siamo tornati al Radici Resort esattamente un anno dopo: ormai è consuetudine quella di vederci con Piero Mastroberardi...
InvecchiatIGP: Cantina di Terlano - Alto Adige Lagrein Riserva Doc 1997
›
di Carlo Macchi Molti di voi durante le feste saranno o andranno a sciare e così mi è venuto in mente di cercare in cantina una vecchia bott...
‹
›
Home page
Visualizza versione web